Tanta emozione nell’ascoltare i pezzi amati e sempre attuali di De André, rappresentante di diritto della canzone popolare.
La cerimonia in occasione di quello che sarebbe stato il suo ottantacinquesimo compleanno è stata un momento di ricordo e condivisione insieme a Dori Ghezzi e Gino Castaldo, in cui sono risuonati alcuni suoi brani iconici cantati meravigliosamente da Paola Turci, sulle note della tromba di Paolo Fresu che ha reso il momento veramente magico.
Ha aperto la cerimonia l’On. Anna Ascani, Vice Presidente della Camera, e sono poi intervenuti il Sottosegretario di Stato alla Cultura On. Gianmarco Mazzi, l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio, il Presidente della VII Commissione Cultura On. Federico Mollicone e il Presidente di AssoConcerti Bruno Sconocchia, che ha dichiarato:
“Fabrizio per me rappresenta una figura veramente speciale. Ho avuto l’onore dal punto di vista professionale di esserne stato manager, ma soprattutto la fortuna di aver potuto contare sulla sua amicizia e di avere condiviso con lui momenti importanti della mia vita”.
All’evento erano presenti anche studentesse e studenti dei licei romani, grazie all’iniziativa grazie all’iniziativa del Dipartimento Formazione e Promozione Agiscuola dell’AGIS, che hanno avuto l’occasione di porre alcune domande a chi ha conosciuto l’uomo dietro l’artista.
Grandi emozioni, dunque, per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di assistere oggi dal vivo e di aver potuto approfondire la poetica di De André, viva e moderna più che mai.


